sintomi del piede diabetico

Sintomi del piede diabetico: come riconoscerli precocemente per prevenire gravi complicanze

Il piede diabetico rappresenta una delle complicanze più temute e invalidanti del diabete mellito. Colpisce in particolare i pazienti affetti da diabete di lunga data, spesso con un controllo glicemico non ottimale. La diagnosi precoce di questa problematica è fondamentale per evitare evoluzioni severe, come ulcere profonde, infezioni gravi e, nei casi più critici, l’amputazione…

differenze tra nutrizionista e dietologo

Differenze tra nutrizionista e dietologo: a chi è meglio rivolgersi?

Capire la differenza tra nutrizionista e dietologo significa orientarsi verso il professionista giusto in base al proprio obiettivo: salute, benessere o performance. Spesso i termini vengono usati in modo intercambiabile, generando confusione. In realtà, si tratta di due figure professionali diverse per formazione, competenze e ambito operativo. Questo articolo firmato Centro Medico Allocco ti guiderà…

aritmia cardiaca e ansia

Aritmia cardiaca e ansia: capire il legame per affrontarlo al meglio

L’aritmia cardiaca e l’ansia sono due condizioni apparentemente distinte, ma nella pratica clinica si intrecciano spesso in un dialogo complesso e bidirezionale. Sempre più persone si rivolgono a specialisti lamentando palpitazioni, battiti irregolari o improvvisi “colpi al petto”, sospettando un problema cardiaco quando, in realtà, la causa può essere di natura psicologica. In altri casi,…

terapia di coppia come funziona

Terapia di coppia: come funziona e quando serve

La terapia di coppia è uno strumento psicologico importante volto a migliorare, ristabilire o comprendere le dinamiche relazionali all’interno di un rapporto sentimentale. Quando si parla di problemi all’interno di una relazione, si tende spesso a pensare che siano irrimediabili, ma nella maggior parte dei casi ciò che manca è un terreno neutro dove esprimersi…

fisiatra e ortopedico

Differenze tra fisiatra e ortopedico

Comprendere le differenze tra fisiatra e ortopedico è fondamentale per chi deve affrontare problemi muscoloscheletrici e desidera orientarsi verso lo specialista più adatto. Sebbene entrambe le figure operino nel campo della salute dell’apparato locomotore, le loro competenze, il percorso formativo e l’approccio terapeutico sono profondamente diversi. In questo articolo firmato Centro Medico Allocco, ti aiuteremo…

elettrocardiogramma come si legge

Elettrocardiogramma: come si legge e interpreta il tracciato

L’elettrocardiogramma (ECG) è uno strumento diagnostico fondamentale in cardiologia che permette di registrare l’attività elettrica del cuore. Saper leggere un tracciato elettrocardiografico è un’abilità essenziale per i medici, gli infermieri e gli operatori sanitari, ma anche per chi desidera comprendere meglio la propria salute cardiaca.  Interpretare correttamente un ECG significa saper individuare anomalie che possono…

endocrinologo cosa cura

Endocrinologo: cosa cura, quando rivolgersi e perché è fondamentale per la salute

L’equilibrio ormonale è alla base del corretto funzionamento dell’intero organismo. Anche un minimo squilibrio può generare conseguenze significative, influenzando il metabolismo, la crescita, la riproduzione e persino l’umore. In questo contesto, la figura dell’endocrinologo diventa centrale: un medico specializzato nel riconoscere e trattare le patologie del sistema endocrino. Ma cosa cura esattamente l’endocrinologo? In che…

massofisioterapista e fisioterapista

Massofisioterapista e fisioterapista: differenze, competenze e quando rivolgersi

Nel mondo della riabilitazione e del benessere fisico, due figure spesso confuse tra loro sono massofisioterapista e fisioterapista. Entrambi lavorano a stretto contatto con pazienti che presentano disturbi muscoloscheletrici, ma le loro competenze, la formazione e gli ambiti di intervento sono differenti. Capire la distinzione tra questi professionisti è fondamentale per scegliere il percorso più…